Disturbi del comportamento alimentare: definizone e sintomi
Per Disturbo del comportamento alimentare si intende un alterato consumo o assorbimento di cibo che compromette significativamente la salute fisica o il funzionamento sociale.
Tra questi troviamo:
-
Anoressia Nervosa: si manifesta con restrizione dell’assunzione di calorie che col tempo conduce ad un peso corporeo inferiore al minimo previsto, col timore di prendere peso e diventare grassi, con una visione della forma del proprio corpo alterata o con la difficoltà a riconoscere la gravità della condizione organica.
-
Bulimia Nervosa: si manifesta con frequenti abbuffate, con condotte compensatorie per prevenire l’aumento di peso, con autostima influenzata dal peso corporeo.
-
Disturbo da Binge-Eating: si manifesta con frequenti abbuffate associate al mangiare molto velocemente fino al sentire una sensazione spiacevole di pienezza e anche senza avere fame, col sentirsi a disagio dopo le abbuffate, con il non mettere in atto comportamenti compensatori.